Oceano fertilità Psicologia della comunicazione nell’era della fecondazione assistita /
Cosa si prova a non poter avere un figlio? Quanto è difficile comunicare alla coppia una diagnosi di sterilità? Come affrontare il 70% dei fallimenti delle tecniche di PMA? Come una legge puo' incidere sul futuro di un embrione? Il testo, nato dalla fusione multidisciplinare medica, psicologica...
Main Author: | |
---|---|
Corporate Author: | |
Format: | Electronic eBook |
Language: | Italian |
Published: |
Milano :
Springer Milan,
2005.
|
Subjects: | |
Online Access: | Full Text via HEAL-Link |
Table of Contents:
- From the contents L'infertilità nella società moderna: Infertilità: una malattia sociale. La dimensione sociale del fenomeno. La dimensione tecnica del fenomeno. Riflessioni sulle tecniche. Aspetti psicologici dei pazienti e degli operatori
- Le basi culturali del progetto SAHARAI: Il fallimento nei numeri e le tentate soluzioni. Le soluzioni proposte da SAHARAI
- La forza della domanda di aiuto: Il paziente e i suoi vissuti personali. Che cosa ruota intorno al paziente
- Professionisti dell'infertilità al lavoro: La relazione medico-paziente: la debolezza del contratto
- I momenti critici: Prima della diagnosi. Prima dell'esito terapeutico
- La gestione dei momenti critici: Gli strumenti. Il questionario come strumento di diagnosi. Restituzione e valutazione del test/questionario. Il nurse-ring come strumento terapeutico
- Vantaggi a stare/vantaggi a cambiare
- Il medico e il cambiamento. Il paziente e il cambiamento
- La relazione medico-paziente: un nuovo dialogo. Modelli di consulenza. La consulenza generativa
- Anatomia di una legge: Lo scenario. Le strategie e i loro limiti
- Conclusioni
- Appendici metodologiche e normative.