Stabilità funzionale e controllo neuroumorale

La stabilità della funzione è stato il concetto di riferimento da C. Bernard ad oggi, sia per la biologia che per la medicina clinica. Solo di recente, pero', due fisici illustri, Gregoire Nicolis ed Ilya Prigogine, Premio Nobel per la Fisica nel 1978, hanno offerto una descrizione completa del...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Recordati, Giorgio (Author)
Corporate Author: SpringerLink (Online service)
Format: Electronic eBook
Language:Italian
Published: Milano : Springer Milan, 2005.
Subjects:
Online Access:Full Text via HEAL-Link
LEADER 02970nam a22004335i 4500
001 978-88-470-0382-8
003 DE-He213
005 20131218015253.0
007 cr nn 008mamaa
008 100301s2005 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847003828  |9 978-88-470-0382-8 
024 7 |a 10.1007/88-470-0382-2  |2 doi 
040 |d GrThAP 
050 4 |a RC346-429.2 
072 7 |a MJN  |2 bicssc 
072 7 |a MED056000  |2 bisacsh 
082 0 4 |a 616.8  |2 23 
100 1 |a Recordati, Giorgio.  |e author. 
245 1 0 |a Stabilità funzionale e controllo neuroumorale  |h [electronic resource] /  |c by Giorgio Recordati. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan,  |c 2005. 
300 |a XII, 188 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
505 0 |a Introduzione -- Costanza e stabilità dell’ambiente interno: C. Bernard e W.B. Cannon -- Sistema e variabili -- Equilibrio, stabilità, stati di quiete e stati stazionari, bilancio -- Stabilità cibernetica -- Stabilità termodinamica -- Instabilità -- Stati di quiete e di attività del sistema biologico -- Stabilità e controllo neuroumorale -- Il sistema nervoso autonomo: La storia, il nuovo e l’unità dell’io corporeo tra pensiero scientifico ed ermeneutico. 
520 |a La stabilità della funzione è stato il concetto di riferimento da C. Bernard ad oggi, sia per la biologia che per la medicina clinica. Solo di recente, pero', due fisici illustri, Gregoire Nicolis ed Ilya Prigogine, Premio Nobel per la Fisica nel 1978, hanno offerto una descrizione completa della stabilità della variabile, e pertanto di uno stato funzionale, in termini cosi' chiari, precisi ed esaurienti, da poter essere applicata anche in ambito biologico. I concetti, prima confusi, su cui basavamo il nostro pensare, ora si dispongono secondo un senso accettabile, e dal significato appena acquisito già richiamano l'attenzione sul possibile ordine emergente. Il presente volume offre un approccio multidisciplinare ad un argomento biologico: dalla teoria dei sistemi e dalla termodinamica del lontano dall'equilibrio fino agli stati funzionali del sonno, della veglia e dell'esercizio muscolare. Semplicità di descrizione, precisione delle definizioni ed abbondanza di illustrazioni, renderanno facile al lettore lo studio della stabilità dei sistemi complessi e la comprensione di come il sistema nervoso autonomo controlli questa stabilità. 
650 0 |a Medicine. 
650 0 |a Neurology. 
650 0 |a Medical ethics. 
650 1 4 |a Medicine & Public Health. 
650 2 4 |a Neurology. 
650 2 4 |a Theory of Medicine/Bioethics. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer eBooks 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847002890 
856 4 0 |u http://dx.doi.org/10.1007/88-470-0382-2  |z Full Text via HEAL-Link 
912 |a ZDB-2-SME 
950 |a Medicine (Springer-11650)