Codici Cifrati Arne Beurling e la crittografia nella II guerra mondiale /
Durante la II guerra mondiale hanno avuto luogo numerosi risultati di rilievo nel campo della crittografia militare. Uno dei meno conosciuti è stato ottenuto dal servizio di intelligence svedese, nei confronti del codice tedesco usato per le comunicazioni strategiche con i comandi dei paesi occupati...
Main Author: | |
---|---|
Corporate Author: | |
Format: | Electronic eBook |
Language: | Italian |
Published: |
Milano :
Springer Milan,
2005.
|
Subjects: | |
Online Access: | Full Text via HEAL-Link |
Table of Contents:
- Parte 1
- Un cifrario del XVIII secolo
- La prima macchina cifrante al mondo
- Damm, Hagelin e Gyldén
- Intercettazione di segnali radio e analisi crittografica prima del 1939
- Guerra
- Entra in scena Arne Beurling
- La flotta russa del Baltico
- Segnali misteriosi
- Telescriventi
- L’analisi di Beurling
- La G-Schreiber e gli “app”
- Crittoanalisi sistematica
- Esce di scena Gyldén, ma ricompare Beurling
- La doppia trasposizione
- Operazione Barbarossa
- Il posto di lavoro
- Contenuti
- La nascita della FRA
- Risultati brillanti, malgrado tutto
- Regressi e fughe di notizie
- L’Armata Rossa e il mare Artico
- Il codice russo a doppia cifratura
- Stella Polaris
- Graduale calo del traffico tedesco
- Borelius fa una visita ai Tedeschi
- Informazioni — Ma quanto valgono?
- Norvegia
- Gli ultimi anni di guerra
- I sistemi crittografici svedesi
- Arne Beurling 1943–1945
- Parte 2
- Arne Beurling
- Attraverso gli occhi di una donna
- Una magica amicizia.