La disprassia in età evolutiva: criteri di valutazione ed intervento
Come risulta evidente dalla pratica clinica e riabilitativa, il bambino disprattico non sa prevedere ed organizzare un progetto d'azione; non sa controllare cio' che sta facendo nel corso dell'azione; quindi non sa fare, ma potremmo anche ammettere che non sa ancora fare, non ha cioè...
Main Author: | Sabbadini, Letizia (Author) |
---|---|
Corporate Author: | SpringerLink (Online service) |
Format: | Electronic eBook |
Language: | Italian |
Published: |
Milano :
Springer Milan,
2005.
|
Series: | Metodologie Riabilitative in Logopedia ;
12 |
Subjects: | |
Online Access: | Full Text via HEAL-Link |
Similar Items
-
Protocollo per la valutazione delle Abilità Prassiche e della Coordinazione Motoria APCM
by: Sabbadini, Letizia, et al.
Published: (2005) -
La disprassia in etΓ evolutiva: criteri di valutazione ed intervento
by: Sabbadini, Letizia
Published: (2005) -
Il Parlagioco Uno strumento per comunicare attraverso il gioco
by: Pizzamiglio, Maria Rosa, et al.
Published: (2005) -
La riabilitazione dei disturbi cognitivi nella sclerosi multipla
by: Nocentini, Ugo, et al.
Published: (2007) -
I disturbi della consapevolezza nelle malattie neuropsichiatriche
by: Orfei, Maria Donata, et al.
Published: (2007)