Esercizi di Fisica: Meccanica e Termodinamica

La risoluzione di esercizi rappresenta uno strumento indispensabile per raggiungere una comprensione sicura e approfondita dei concetti di Fisica appresi dai corsi e dai testi di teoria. Frutto di una lunga esperienza didattica dei due autori nell'insegnamento universitario della meccanica e de...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Dalba, Giuseppe (Author), Fornasini, Paolo (Author)
Corporate Author: SpringerLink (Online service)
Format: Electronic eBook
Language:Italian
Published: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2006.
Series:UNITEXT,
Subjects:
Online Access:Full Text via HEAL-Link
LEADER 02725nam a22004935i 4500
001 978-88-470-0405-4
003 DE-He213
005 20151204174654.0
007 cr nn 008mamaa
008 100301s2006 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847004054  |9 978-88-470-0405-4 
024 7 |a 10.1007/88-470-0405-5  |2 doi 
040 |d GrThAP 
050 4 |a QC6.4.C6 
072 7 |a PHD  |2 bicssc 
072 7 |a SCI041000  |2 bisacsh 
082 0 4 |a 531  |2 23 
100 1 |a Dalba, Giuseppe.  |e author. 
245 1 0 |a Esercizi di Fisica: Meccanica e Termodinamica  |h [electronic resource] /  |c by Giuseppe Dalba, Paolo Fornasini. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan :  |b Imprint: Springer,  |c 2006. 
300 |a VIII, 361 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
490 1 |a UNITEXT,  |x 2038-5714 
505 0 |a Introduzione: strumenti di lavoro -- Statica -- Cinematica -- Dinamica del punto -- Dinamica dei sistemi -- Dinamica del corpo rigido -- Oscillazioni -- Termodinamica: i principi. 
520 |a La risoluzione di esercizi rappresenta uno strumento indispensabile per raggiungere una comprensione sicura e approfondita dei concetti di Fisica appresi dai corsi e dai testi di teoria. Frutto di una lunga esperienza didattica dei due autori nell'insegnamento universitario della meccanica e della termodinamica, questa raccolta contiene 188 esercizi, di cui 91 completamente risolti ed accompagnati da un ampio corredo di figure. Il peimo capitolo presenta un'introduzione ai sistemi di unità di misura, al calcolo dimensionale, all'uso corretto delle cifre significative e degli arrotondamenti, ai grafici. Gli altri capitoli contengono gli esercizi, suddivisi per argomento e preceduti da una serie di paragrafi riassuntivi dei concetti fondamentali. Criterio ispiratore di questo lavoro è l'adozione di una metodologia per la soluzione degli esercizi basata sempre sull'analisi accurata dei dati a disposizione e sul riferimento ai principi e alle leggi della Fisica, mai alla sola intuizione. 
650 0 |a Physics. 
650 0 |a Continuum physics. 
650 0 |a Mechanics. 
650 0 |a Thermodynamics. 
650 1 4 |a Physics. 
650 2 4 |a Classical Continuum Physics. 
650 2 4 |a Mechanics. 
650 2 4 |a Thermodynamics. 
700 1 |a Fornasini, Paolo.  |e author. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer eBooks 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847004047 
830 0 |a UNITEXT,  |x 2038-5714 
856 4 0 |u http://dx.doi.org/10.1007/88-470-0405-5  |z Full Text via HEAL-Link 
912 |a ZDB-2-PHA 
950 |a Physics and Astronomy (Springer-11651)