Le complicazioni neurologiche in oncologia

Anche se gli ultimi anni hanno visto uno sviluppo tumultuoso della ricerca oncologica, i tumori restano la causa di morte del 30% degli italiani. Gli avanzamenti terapeutici facilitano la guarigione e prolungano la vita, ma proprio per questo rendono più evidenti gli effetti indesiderati delle terap...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Caraceni, Augusto (Author), Sghirlanzoni, Angelo (Author), Simonetti, Fabio (Author)
Corporate Author: SpringerLink (Online service)
Format: Electronic eBook
Language:Italian
Published: Milano : Springer Milan, 2006.
Subjects:
Online Access:Full Text via HEAL-Link
Description
Summary:Anche se gli ultimi anni hanno visto uno sviluppo tumultuoso della ricerca oncologica, i tumori restano la causa di morte del 30% degli italiani. Gli avanzamenti terapeutici facilitano la guarigione e prolungano la vita, ma proprio per questo rendono più evidenti gli effetti indesiderati delle terapie e complicazioni delle neoplasie prima meno frequenti; in molti casi il danno da trattamento, piuttosto che quello dovuto alla neoplasia primitiva, diventa il principale azzardo per la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti. Questo volume, insieme necessario e nuovo nel panorama della letteratura medica italiana, ne prende atto e presenta una revisione aggiornata e completa delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico associate ai tumori e al loro trattamento. Scopo del volume è di presentare un approccio integrato tra specialisti che deve vedere il neurologo e l’oncologo in dialogo, e in grado di sviluppare una nuova capacità clinica super-specialistica la neuro-oncologia . Molti sono gli esperti che hanno contribuito alla sua preparazione mettendo in comune conoscenze su temi che variano dalle complicazioni metastatiche, a quelle della terapia chirurgica dei tumori, della radio- e chemio-terapia, alle sindromi paraneoplastiche, alla terapia del dolore, al delirium e alle alterazioni affettive associate alla malattia. Il libro si rivolge in particolare a neurologi, oncologi, palliativisti e chirurghi, ma è certamente utile ai medici di medicina generale e a tutti gli operatori che sono quotidianamente coinvolti nell’impegnativa opera di prendersi cura dei pazienti oncologici. .
Physical Description:XIV, 206 pagg. online resource.
ISBN:9788847004405