Salute & equilibrio nutrizionale

L'obesità costituisce il problema nutrizionale più frequente nei paesi industrializzati. In Italia, un bambino su quattro è soprappeso, uno su dieci è obeso. Inoltre, i risultati di recenti indagini epidemiologiche suggeriscono che il numero dei bambini obesi sembra destinato ad aumentare ulter...

Full description

Bibliographic Details
Corporate Author: SpringerLink (Online service)
Other Authors: Giovannini, Marcello (Editor), Maffeis, Claudio (Editor), Molinari, Enrico (Editor), Scaglioni, Silvia (Editor)
Format: Electronic eBook
Language:Italian
Published: Milano : Springer Milan, 2006.
Subjects:
Online Access:Full Text via HEAL-Link
LEADER 03362nam a22005415i 4500
001 978-88-470-0450-4
003 DE-He213
005 20151204171133.0
007 cr nn 008mamaa
008 100301s2006 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847004504  |9 978-88-470-0450-4 
024 7 |a 10.1007/88-470-0450-0  |2 doi 
040 |d GrThAP 
050 4 |a RJ1-570 
072 7 |a MJW  |2 bicssc 
072 7 |a MED069000  |2 bisacsh 
082 0 4 |a 618.92  |2 23 
245 1 0 |a Salute & equilibrio nutrizionale  |h [electronic resource] /  |c edited by Marcello Giovannini, Claudio Maffeis, Enrico Molinari, Silvia Scaglioni. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan,  |c 2006. 
300 |a VII, 168 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
505 0 |a Introduzione -- Le basi fisiologiche dell’obesità -- Le basi genetiche dell’obesità -- Le basi nutrizionali dell’obesità -- Psicologia clinica dell’obesità in età pediatrica -- Relazioni familiari nell’obesità infantile e adolescenziale -- Attività fisica e regolazione del bilancio metabolico -- Il bambino obeso: le domande più comuni per il pediatra -- Gestione del paziente con sovrappeso e obesità. 
520 |a L'obesità costituisce il problema nutrizionale più frequente nei paesi industrializzati. In Italia, un bambino su quattro è soprappeso, uno su dieci è obeso. Inoltre, i risultati di recenti indagini epidemiologiche suggeriscono che il numero dei bambini obesi sembra destinato ad aumentare ulteriormente. L'obesità esordita in età giovanile costituisce un problema soprattutto a causa di due fattori: la persistenza dell'obesità in età adulta e l'elevato rischio di morbilità: in più del 50% dei casi il bambino obeso mantiene il suo eccesso ponderale anche in età adulta; complicanze legate all'eccesso ponderale, quali l'intolleranza al glucosio ed il diabete, l'ipertensione arteriosa e le dislipidemie, un tempo proprie solo del soggetto obeso adulto sono riscontrabili in soggetti obesi già durante l'età evolutiva. L'estensione del fenomeno obesità ed il suo progressivo aggravarsi impongono la realizzazione di efficaci interventi preventivi e terapeutici. Questo volume riporta i più recenti aggiornamenti sui fattori genetici, metabolici e psicologici coinvolti nel determinare lo sviluppo dell'obesità nell'età evolutiva, e suggerimenti basati sull'evidenza scientifica per il suo trattamento. 
650 0 |a Medicine. 
650 0 |a Health promotion. 
650 0 |a Diabetes. 
650 0 |a Endocrinology. 
650 0 |a Pediatrics. 
650 0 |a Clinical psychology. 
650 1 4 |a Medicine & Public Health. 
650 2 4 |a Pediatrics. 
650 2 4 |a Health Promotion and Disease Prevention. 
650 2 4 |a Diabetes. 
650 2 4 |a Endocrinology. 
650 2 4 |a Clinical Psychology. 
700 1 |a Giovannini, Marcello.  |e editor. 
700 1 |a Maffeis, Claudio.  |e editor. 
700 1 |a Molinari, Enrico.  |e editor. 
700 1 |a Scaglioni, Silvia.  |e editor. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer eBooks 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847004498 
856 4 0 |u http://dx.doi.org/10.1007/88-470-0450-0  |z Full Text via HEAL-Link 
912 |a ZDB-2-SME 
950 |a Medicine (Springer-11650)