Fitofarmacovigilanza Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti fitoterapici /

L’uso dei fitoterapici è oggi diffuso in ampi strati della popolazione per risolvere problemi sia acuti che cronici, sia banali che molto seri , e per scopi salutistici. Sappiamo che i fitoterapici si possono ottenere senza una prescrizione medica, e che si trovano, oltre che in farmacia, anche in e...

Πλήρης περιγραφή

Λεπτομέρειες βιβλιογραφικής εγγραφής
Κύριοι συγγραφείς: Capasso, Francesco (Συγγραφέας), Borrelli, Francesca (Συγγραφέας), Castaldo, Stefano (Συγγραφέας), Grandolini, Giuliano (Συγγραφέας)
Συγγραφή απο Οργανισμό/Αρχή: SpringerLink (Online service)
Μορφή: Ηλεκτρονική πηγή Ηλ. βιβλίο
Γλώσσα:Italian
Έκδοση: Milano : Springer Milan, 2006.
Θέματα:
Διαθέσιμο Online:Full Text via HEAL-Link
LEADER 03053nam a22004575i 4500
001 978-88-470-0479-5
003 DE-He213
005 20151204172241.0
007 cr nn 008mamaa
008 100301s2006 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847004795  |9 978-88-470-0479-5 
024 7 |a 10.1007/88-470-0479-9  |2 doi 
040 |d GrThAP 
050 4 |a RS1-441 
072 7 |a MQP  |2 bicssc 
072 7 |a MED072000  |2 bisacsh 
082 0 4 |a 615.1  |2 23 
100 1 |a Capasso, Francesco.  |e author. 
245 1 0 |a Fitofarmacovigilanza  |h [electronic resource] :  |b Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti fitoterapici /  |c by Francesco Capasso, Francesca Borrelli, Stefano Castaldo, Giuliano Grandolini. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan,  |c 2006. 
300 |a XII, 205 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
505 0 |a Introduzione -- Dall’eclissi alla rinascita del farmaco naturale -- I rischi in fitoterapia: l’entità del problema -- Come limitare i rischi da fitoterapici -- Fitofarmacovigilanza: obiettivi -- La segnalazione spontanea e i suoi limiti -- Le reazioni avverse da fitoterapici: definizione, classificazione e loro individuazione -- La sperimentazione clinica: in molti casi una opportunità, ma anche una necessità -- Danni prodotti dal fitoterapico -- Danni prodotti dall’associazione fitoterapico/farmaco convenzionale e fitoterapico/alimento -- Conclusioni. 
520 |a L’uso dei fitoterapici è oggi diffuso in ampi strati della popolazione per risolvere problemi sia acuti che cronici, sia banali che molto seri , e per scopi salutistici. Sappiamo che i fitoterapici si possono ottenere senza una prescrizione medica, e che si trovano, oltre che in farmacia, anche in erboristeria e nei supermercati come integratori alimentari. E’ fondamentale quindi sorvegliare sulla sicurezza di questi prodotti attraverso la fitofarmacovigilanza, che richiede conoscenze approfondite circa la natura del fitoterapico, i suoi componenti chimici ed il modo in cui questo è stato preparato ed usato. Medici, farmacisti, erboristi, e i consumatori stessi troveranno in questo manuale utili informazioni sulle reazioni avverse (ADRs) da fitoterapici; le industrie del settore erboristico, e soprattutto il legislatore e gli organi deputati al controllo troveranno stimoli per migliorare la sicurezza d’uso di questi farmaci naturali. 
650 0 |a Pharmacy. 
650 0 |a Health promotion. 
650 1 4 |a Pharmacy. 
650 2 4 |a Pharmacy. 
650 2 4 |a Health Promotion and Disease Prevention. 
700 1 |a Borrelli, Francesca.  |e author. 
700 1 |a Castaldo, Stefano.  |e author. 
700 1 |a Grandolini, Giuliano.  |e author. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer eBooks 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847004788 
856 4 0 |u http://dx.doi.org/10.1007/88-470-0479-9  |z Full Text via HEAL-Link 
912 |a ZDB-2-SME 
950 |a Medicine (Springer-11650)