Ecografia dell’apparato osteoarticolare Anatomia, semeiotica e quadri patologici /
L’ecografia è utile nella valutazione di patologie articolari in pazienti con malattia reumatica e, oltre che nella diagnosi, è efficace nel monitoraggio con power Doppler della sinovite, con una sensibilità superiore rispetto all’esame clinico. L’ecografia ad alta risoluzione, integrata con la tecn...
Main Authors: | , , , |
---|---|
Corporate Author: | |
Format: | Electronic eBook |
Language: | Italian |
Published: |
Milano :
Springer Milan,
2006.
|
Subjects: | |
Online Access: | Full Text via HEAL-Link |
Table of Contents:
- Capitolo 1: Generalità sulle apparecchiature e sulle procedure di esame. Apparecchiatura. Tecnica di esame. Artefatti. Metodiche Doppler. Mezzi di contrasto
- Capitolo 2: Procedura tecnica di esame. Parete toracica e addominale. Arto superiore. Arto inferiore
- Capitolo 3: Anatomia normale ecografica e power Doppler. Cartilagine articolare. Spazio sinoviale e capsula articolare. Tendini, annessi tendinei e legamenti. Muscoli. Nervi. Derma e ipoderma
- Capitolo 4: Semeiotica ecografica delle malattie dell’apparato locomotore. Cartilagine. Spazio sinoviale. Tendini e legamenti. Muscoli. Nervi. Derma e ipoderma
- Capitolo 5: Quadri patologici nelle malattie reumatiche articolari. Artrosi. Artrite reumatoide. Spondilorartriti sieronegative. Artropatie da microcristalli. Artropatie metaboliche. Connettiviti. Osteocondromatosi sinoviale.sinovite pigmentosa villonodulare. Artrite settica. Artropatia emofilia. Patologia primitiva e secondaria dei nervi periferici. Reumatologia dello sport
- Capitolo 6: Ecografia e monitoraggio della terapia
- Capitolo 7: Procedure eco-guidate.