Mente e cuore Clinica psicologica della malattia cardiaca /

Dati recenti hanno dimostrato che esiste una relazione tra le condizioni psicologiche e la malattia cardiaca. Inoltre gli interventi psicologici su pazienti con malattia coronarica (CHD) possono ridurre il rischio cardiaco e migliorare la loro qualità di vita. Questo volume, che è frutto della colla...

Πλήρης περιγραφή

Λεπτομέρειες βιβλιογραφικής εγγραφής
Κύριοι συγγραφείς: Molinari, Enrico (Συγγραφέας), Parati, Gianfranco (Συγγραφέας), Compare, Angelo (Συγγραφέας)
Συγγραφή απο Οργανισμό/Αρχή: SpringerLink (Online service)
Μορφή: Ηλεκτρονική πηγή Ηλ. βιβλίο
Γλώσσα:Italian
Έκδοση: Milano : Springer Milan, 2007.
Θέματα:
Διαθέσιμο Online:Full Text via HEAL-Link
Πίνακας περιεχομένων:
  • Introduzione
  • Introduzione
  • Una psicologia clinica per la malattia cardiaca
  • Una psicologia clinica per la malattia cardiaca
  • Fattori psicologici di rischio nella malattia cardiaca
  • I fattori psicologici di rischio cardiaco: una rassegna
  • Psicofisiologia delle malattie cardiache
  • Stress psicologico e ischemia
  • Cardiopatia coronarica e depressione: prevalenza, prognosi, fisiopatologia e trattamento
  • Ansia e malattia cardiaca
  • Personalità di Tipo A e di Tipo D, rabbia e rischio di recidiva cardiaca
  • Ostilità e cardiopatia
  • Contesto interpersonale e qualità della relazione di coppia come fattore di protezione/rischio in pazienti con malattia cardiaca
  • L’influenza dei fattori psicologici sull’esito della riabilitazione cardiaca: applicazioni diagnostiche e prognostiche dell’intelligenza artificiale in psicocardiologia
  • L’analisi di Rasch per la valutazione dell’outcome in riabilitazione
  • Il “cuore” della cardiologia: conversazione con Bernard Lown
  • Riabilitazione psicologica del paziente cardiopatico
  • Il vissuto di malattia: contesto, relazioni, significati
  • La terapia interpersonale per il trattamento della depressione
  • Terapia di coppia emotionally focused per il trattamento dell’ansia in pazienti postinfartuati
  • Tecniche di rilassamento e ipnosi nella riabilitazione cardiaca
  • Monitoraggio psicologico e cardiologico a distanza mediante tecnologie wireless in pazienti con scompenso cardiaco: il progetto ICAROS
  • Interventi psicologici per la gestione dello stress.