Codici correttori Un’introduzione /
L'obiettivo della teoria dei codici è quello di studiare metodi per comunicare in modo affidabile, pur in presenza di disturbi. Essa si è rivelata strumento indispensabile per la realizzazione di sistemi di comunicazione digitale e, pertanto, il suo studio riveste notevole interesse pratico. In...
Main Author: | |
---|---|
Corporate Author: | |
Format: | Electronic eBook |
Language: | Italian |
Published: |
Milano :
Springer Milan : Imprint: Springer,
2006.
|
Series: | UNITEXT,
|
Subjects: | |
Online Access: | Full Text via HEAL-Link |
Table of Contents:
- Teoria generale
- Teoria della comunicazione
- Protocolli e codici
- Codici a blocchi
- Codici lineari
- Codici lineari
- Codici ciclici
- Radici e idempotente di un codice ciclico
- Errori concentrati o burst
- Trasformata di Fourier e codici BCH
- Codici di Reed-Solomon
- Cancellature o erasures
- Disegni e codici
- Codici di Golay
- Codici di Reed—Müller
- Modifica e combinazione di codici
- Limitazioni asintotiche
- Argomenti avanzati
- Codici Algebrico—Geometrici
- Codici LDPC e grafi di Tanner
- Codici convoluzionali.