Anafilassi in pediatria
L’anafilassi è definita come una reazione immediata sistemica dovuta al rapido rilascio IgE mediato di potenti mediatori dai mastociti tissutali e dai basofili del sangue periferico e rappresenta una condizione clinica generalizzata che include segni e sintomi cutanei, respiratori, cardiovascolari e...
Συγγραφή απο Οργανισμό/Αρχή: | |
---|---|
Άλλοι συγγραφείς: | , , , , , |
Μορφή: | Ηλεκτρονική πηγή Ηλ. βιβλίο |
Γλώσσα: | Italian |
Έκδοση: |
Milano :
Springer Milan : Imprint: Springer,
2007.
|
Θέματα: | |
Διαθέσιμο Online: | Full Text via HEAL-Link |
Πίνακας περιεχομένων:
- Cenni storici
- Definizione
- Aspetti epidemiologici
- Epidemiologia in Italia
- Eziologia
- Patogenesi
- Classificazione
- Quadri clinici
- Diagnosi
- Diagnosi differenziale
- Prevenzione in età pediatrica
- Terapia
- Indicazioni alla prescrizione di adrenalina autoiniettabile
- Indicazioni alla somministrazione di adrenalina
- Dosaggio e sede di somministrazione di adrenalina
- Effetti collaterali e rischi della somministrazione di adrenalina.