Imaging planetario: Guida all’uso della webcam
Le economiche webcam stanno rivoluzionando l’imaging astronomico amatoriale, fornendo un’alternativa conveniente ai CCD raffreddati, quanto meno per i soggetti più luminosi. Le webcam, che costano solo poche decine di euro, sono in grado di realizzare riprese di più alta risoluzione rispetto alle ma...
Main Author: | |
---|---|
Corporate Author: | |
Format: | Electronic eBook |
Language: | Italian |
Published: |
Milano :
Springer Milan,
2008.
|
Series: | Le Stelle, Collana a cura di Corrado Lamberti
|
Subjects: | |
Online Access: | Full Text via HEAL-Link |
Table of Contents:
- Breve introduzione al Sistema Solare
- Le webcam, più una breve guida al loro uso
- Nozioni fondamentali sull’alta risoluzione
- Gli imager planetari
- Viaggiare con la webcam
- Le webcam planetarie e le alternative
- Introduzione all’uso della webcam
- L’elaborazione delle immagini a colori e LRGB
- Elaborazione avanzata dei filmati AVI
- La ripresa clella Luna
- L’imaging di Mercurio e Venere
- L’imaging di Marte
- L’imaging di Giove
- L’imaging di Saturno
- L’imaging di Urano e Nettuno
- L’imaging del Sole.