L’astro narrante La Luna nella scienza e nella letteratura italiana /

Nel 1609, quattrocento anni fa, Galileo Galilei punta il cannocchiale sulla Luna e inaugura la "nuova scienza". Nel 1969, quarant’anni fa, Neil Armstrong lascia la sua impronta sulla Luna e inaugura l’era della colonizzazione umana dello spazio. La Luna è l’oggetto cosmico più vicino alla...

Πλήρης περιγραφή

Λεπτομέρειες βιβλιογραφικής εγγραφής
Κύριος συγγραφέας: Greco, Pietro (Συγγραφέας)
Συγγραφή απο Οργανισμό/Αρχή: SpringerLink (Online service)
Μορφή: Ηλεκτρονική πηγή Ηλ. βιβλίο
Γλώσσα:Italian
Έκδοση: Milano : Springer Milan, 2009.
Σειρά:I blu
Θέματα:
Διαθέσιμο Online:Full Text via HEAL-Link
LEADER 03218nam a22004935i 4500
001 978-88-470-1099-4
003 DE-He213
005 20151204185542.0
007 cr nn 008mamaa
008 100301s2009 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847010994  |9 978-88-470-1099-4 
024 7 |a 10.1007/978-88-470-1099-4  |2 doi 
040 |d GrThAP 
050 4 |a QB4 
072 7 |a PG  |2 bicssc 
072 7 |a SCI004000  |2 bisacsh 
072 7 |a NAT033000  |2 bisacsh 
082 0 4 |a 520  |2 23 
100 1 |a Greco, Pietro.  |e author. 
245 1 0 |a L’astro narrante  |h [electronic resource] :  |b La Luna nella scienza e nella letteratura italiana /  |c by Pietro Greco. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan,  |c 2009. 
300 |a V, 298 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
490 1 |a I blu 
505 0 |a Prologo -- Dante, “che n’ha congiunti con la prima stella” -- Che fai tu, luna, in ciel? -- Il “poeta della scienza” -- Ariosto, “come un acciar che non ha macchia alcuna” -- Bruno, »la Terra è della stessa specie della Luna« -- Galileo, il Sidereus Nuncius -- Leopardi, »dimmi, o Luna: a che vale?« -- Calvino, »la Luna di pomeriggio...« -- La Luna e la vocazione profonda della letteratura italiana. 
520 |a Nel 1609, quattrocento anni fa, Galileo Galilei punta il cannocchiale sulla Luna e inaugura la "nuova scienza". Nel 1969, quarant’anni fa, Neil Armstrong lascia la sua impronta sulla Luna e inaugura l’era della colonizzazione umana dello spazio. La Luna è l’oggetto cosmico più vicino alla Terra. Il suo satellite naturale. La sua compagna fedele. L’astro narrante. La Luna ci parla dell’universo fuori dalla Terra. Che, con Galileo, è diventato un universo conoscibile. E, con Armstrong, è diventato un universo fisicamente esplorabile. Ma la Luna è da sempre, per l’uomo – per tutti gli uomini – l’astro narrante. L’astro che racconta del cosmo e della sua armonia. Del tempo e della sua regolarità. Dello spazio e della sua profondità. La Luna è l’astro dove, da sempre, scienza e immaginazione si incontrano. La Luna è l’astro che forse più di ogni altro ha ispirato la grande letteratura italiana e – da Dante a Galileo, da Ariosto a Bruno, da Leopardi a Calvino – le ha consentito di coltivare la sua "vocazione profonda": costruire, attraverso la filosofia naturale, "mappe del mondo" sempre più precise. Senza mai perdere, con la cura dei dettagli, l’insieme. 
650 0 |a Physics. 
650 0 |a Observations, Astronomical. 
650 0 |a Astronomy  |x Observations. 
650 0 |a Astronomy. 
650 1 4 |a Physics. 
650 2 4 |a Astronomy, Observations and Techniques. 
650 2 4 |a History and Philosophical Foundations of Physics. 
650 2 4 |a Popular Science in Astronomy. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer eBooks 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847010987 
830 0 |a I blu 
856 4 0 |u http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1099-4  |z Full Text via HEAL-Link 
912 |a ZDB-2-SHU 
950 |a Humanities, Social Sciences and Law (Springer-11648)