La materia dei sogni Sbirciatina su un mondo di cose soffici (lettore compreso) /

Dall’aria che respiriamo ai cibi di cui ci nutriamo, dai vestiti che indossiamo ai detersivi con cui li laviamo, dai colori con cui dipingiamo agli schermi su cui li guardiamo, la nostra realtà quotidiana brulica di cose troppo piccole per essere viste, ma pur sempre enormi rispetto ai mattoni di cu...

Πλήρης περιγραφή

Λεπτομέρειες βιβλιογραφικής εγγραφής
Κύριος συγγραφέας: Piazza, Roberto (Συγγραφέας)
Συγγραφή απο Οργανισμό/Αρχή: SpringerLink (Online service)
Μορφή: Ηλεκτρονική πηγή Ηλ. βιβλίο
Γλώσσα:Italian
Έκδοση: Milano : Springer Milan, 2010.
Σειρά:I blu, pagine di scienza
Θέματα:
Διαθέσιμο Online:Full Text via HEAL-Link
LEADER 03374nam a22005655i 4500
001 978-88-470-1597-5
003 DE-He213
005 20151204161922.0
007 cr nn 008mamaa
008 101118s2010 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847015975  |9 978-88-470-1597-5 
024 7 |a 10.1007/978-88-470-1597-5  |2 doi 
040 |d GrThAP 
050 4 |a QC176.8.A44 
072 7 |a PHF  |2 bicssc 
072 7 |a SCI085000  |2 bisacsh 
072 7 |a SCI077000  |2 bisacsh 
082 0 4 |a 530.41  |2 23 
100 1 |a Piazza, Roberto.  |e author. 
245 1 0 |a La materia dei sogni  |h [electronic resource] :  |b Sbirciatina su un mondo di cose soffici (lettore compreso) /  |c by Roberto Piazza. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan,  |c 2010. 
300 |a VIII, 306 pagg. 40 figg., 10 figg. a colori.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
490 1 |a I blu, pagine di scienza 
505 0 |a Ouverture: una giornata particolare -- Una vita in sospeso -- Libertà in catene -- Giano bifronte: molecole ambigue e ambivalenti -- Nanoarchitettura -- Il titolo, per l’appunto. 
520 |a Dall’aria che respiriamo ai cibi di cui ci nutriamo, dai vestiti che indossiamo ai detersivi con cui li laviamo, dai colori con cui dipingiamo agli schermi su cui li guardiamo, la nostra realtà quotidiana brulica di cose troppo piccole per essere viste, ma pur sempre enormi rispetto ai mattoni di cui è fatto il mondo, gli atomi e le molecole. Oltre ad essere alla radice di molte tecnologie di oggi e di domani, questi piccoli personaggi, ingredienti primari di quelli che gli scienziati chiamano "materiali soffici", "sistemi sovramolecolari", o " fluidi complessi", ci permettono anche di esplorare i segreti con cui la materia si organizza spontaneamente, perché anche la Vita altro non è se non l’apoteosi di questa incredibile "Terra di Mezzo", a metà strada tra le molecole e l’Uomo. Sfruttando l’esperienza scientifica accumulata dall’autore nel corso di molti anni, questo libro si propone di guidare il lettore attraverso un lungo, ma non troppo faticoso viaggio nel mondo delle nanoparticelle, dei polimeri, dei tensioattivi, delle emulsioni, dei cristalli liquidi, dei fluidi granulari, delle proteine, delle strutture biologiche, per portarlo a familiarizzare un po’ con molti materiali della vita di tutti i giorni: compresa quella stessa "materia dei sogni" di cui, secondo Shakespeare, tutti siamo fatti. 
650 0 |a Physics. 
650 0 |a Food  |x Biotechnology. 
650 0 |a Amorphous substances. 
650 0 |a Complex fluids. 
650 0 |a Biophysics. 
650 0 |a Biological physics. 
650 0 |a Popular works. 
650 0 |a Nanotechnology. 
650 1 4 |a Physics. 
650 2 4 |a Soft and Granular Matter, Complex Fluids and Microfluidics. 
650 2 4 |a Nanotechnology. 
650 2 4 |a Biophysics and Biological Physics. 
650 2 4 |a Food Science. 
650 2 4 |a Popular Science, general. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer eBooks 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847015968 
830 0 |a I blu, pagine di scienza 
856 4 0 |u http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1597-5  |z Full Text via HEAL-Link 
912 |a ZDB-2-PHA 
950 |a Physics and Astronomy (Springer-11651)