Ingegneria degli acquiferi
Il testo fornisce le conoscenze necessarie per affrontare, con un approccio quantitativo, i molteplici aspetti connessi al flusso delle risorse idriche sotterranee (acque di falda) e alla propagazione e bonifica di contaminanti nei sistemi acquiferi. Vengono illustrate le proprietà fondamentali che...
Main Authors: | , |
---|---|
Corporate Author: | |
Format: | Electronic eBook |
Language: | Italian |
Published: |
Milano :
Springer Milan : Imprint: Springer,
2012.
|
Series: | Unitext — Collana di Ingegneria,
|
Subjects: | |
Online Access: | Full Text via HEAL-Link |
Table of Contents:
- Nozioni di base
- L’applicazione della legge di Darcy
- Fondamenti teorici dell’equazione differenziale di flusso
- Soluzioni analitiche dell’equazione differenziale di flusso per una geometria radialpiana
- Caratterizzazione di un acquifero
- Capacità produttiva ed efficienza idraulica di un pozzo
- Ottimizzazione della capacità produttiva di un sistema di approvvigionamento idrico
- Vulnerabilità degli acquiferi e rischio di inquinamento
- Delimitazione delle aree di salvaguardia dei pozzi ad uso potabile
- I contaminanti presenti nelle acque sotterranee
- Meccanismi di propagazione degli inquinanti in falda
- Fondamenti teorici dell’equazione differenziale del trasporto di massa
- Soluzioni analitiche dell’equazione differenziale del trasporto di massa per soluti non reattivi
- Soluzioni analitiche dell’equazione differenziale del trasporto di massa per soluti reattivi
- Propagazione delle sostanze non miscibili
- Caratterizzazione della contaminazione nel mezzo saturo e non saturo
- L’analisi del rischio sanitario ambientale
- Bonifica e messa in sicurezza di acquiferi contaminati.