La sicurezza del paziente

Una sanità sempre più di qualità e sicura è un obiettivo che presuppone un modello di governo clinico capace di mettere continuamente alla prova non solo la professionalità, ma anche la mentalità, le abitudini e icomportamenti di ogni operatore sanitario. Il riferimento deve essere sempre il pazient...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Vincent, Charles (Author)
Corporate Author: SpringerLink (Online service)
Other Authors: Tartaglia, Riccardo (Editor), Albolino, Sara (Editor), Bellandi, Tommaso (Editor)
Format: Electronic eBook
Language:Italian
Published: Milano : Springer Milan, 2011.
Subjects:
Online Access:Full Text via HEAL-Link
LEADER 02651nam a22004455i 4500
001 978-88-470-1875-4
003 DE-He213
005 20151204143254.0
007 cr nn 008mamaa
008 110120s2011 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847018754  |9 978-88-470-1875-4 
024 7 |a 10.1007/978-88-470-1875-4  |2 doi 
040 |d GrThAP 
050 4 |a R1 
072 7 |a MB  |2 bicssc 
072 7 |a MED000000  |2 bisacsh 
082 0 4 |a 610  |2 23 
100 1 |a Vincent, Charles.  |e author. 
245 1 0 |a La sicurezza del paziente  |h [electronic resource] /  |c by Charles Vincent ; edited by Riccardo Tartaglia, Sara Albolino, Tommaso Bellandi. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan,  |c 2011. 
300 |a XXIV, 415 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
520 |a Una sanità sempre più di qualità e sicura è un obiettivo che presuppone un modello di governo clinico capace di mettere continuamente alla prova non solo la professionalità, ma anche la mentalità, le abitudini e icomportamenti di ogni operatore sanitario. Il riferimento deve essere sempre il paziente, adeguatamente informato per essere responsabile del proprio percorso di salute. La sicurezza nei percorsi sanitari e assistenziali, assieme al rispetto delle procedure e dei protocolli diagnostico-terapeutici, deve quindi divenire il principio su cui basare qualsiasi proposta organizzativa in sanità. La seconda edizione del volume di Charles Vincent, Patient Safety – presentato per la prima volta in versione italiana – rappresenta un’utilissima guida al miglioramento delle procedure relative alla sicurezza in ambito sanitario. Questo libro rappresenta un utile strumento per la formazione delle nuove generazioni di operatori sanitari, affinché, fin dalla preparazione universitaria e poi nell’educazione continua, la qualità e la sicurezza delle cure divengano un pilastro fondamentale nella cultura professionale e manageriale del presente e del futuro. 
650 0 |a Medicine. 
650 0 |a Public health. 
650 1 4 |a Medicine & Public Health. 
650 2 4 |a Medicine/Public Health, general. 
650 2 4 |a Public Health. 
700 1 |a Tartaglia, Riccardo.  |e editor. 
700 1 |a Albolino, Sara.  |e editor. 
700 1 |a Bellandi, Tommaso.  |e editor. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer eBooks 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847018747 
856 4 0 |u http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1875-4  |z Full Text via HEAL-Link 
912 |a ZDB-2-SME 
950 |a Medicine (Springer-11650)