La comunicazione radiologica nella società del benessere

Dopo esserci occupati della comunicazione degli esami radiologici nei Pazienti degenti in Ospedale, riteniamo opportuno trattarla anche in quelli ambulatoriali; in modo da completare l'argomento e integrare gli ambiti sanitari. Infatti, negli ambulatori convenzionati vengono effettuate prestazi...

Full description

Bibliographic Details
Corporate Author: SpringerLink (Online service)
Other Authors: Schiavon, Francesco (Editor), Guglielmi, Giuseppe (Editor), Rotondo, Antonio (Editor)
Format: Electronic eBook
Language:Italian
Published: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2012.
Subjects:
Online Access:Full Text via HEAL-Link
Table of Contents:
  • Presentazione
  • Prefazione
  • I.Parte introduttiva
  • Introduzione: gli scenari attuali
  • Storia della comunicazione radiologica.- Gli altri attori della comunicazione radiologica: paziente ed utente. - Capitolo 4:M. Bobbio: I rischi di una diagnostica senza limiti
  • II.Parte generale.- La comunicazione radiologica odierna.- Radiologo e paziente-utente:la psicologia e il rapporto intra-peri-esame.- Oltre l'immagine:Comunicazione e intesa tra medico e paziente
  • Formazione e comunicazione in medicina tra nativi analogici e digitali.- La comunicazione verbale: criteri e consigli.- Le problematiche medico-legali
  • III Parte specialistica
  • La comunicazione in senologia
  • Il valore dei reperti incidentali
  • IV Parte tecnica
  • Cosa cambia con il PACS?
  • Il ruolo dell'informatizzazione
  • RIS-PACS: Struttura e funzione; standard DICOM e IHE
  • RIS-PACS: Progettazione ed implementazione
  • RIS-PACS: Memorizzazione, archiviazione, conservazione
  • RIS-PACS: Problematiche cliniche e professionali
  • Il referto strutturato
  • Considerazioni conclusive
  • Indice analitico.