Calcolo Scientifico Esercizi e problemi risolti con MATLAB e Octave /

Questo testo è concepito per i corsi delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Esso affronta tutti gli argomenti tipici della Matematica Numerica, spaziando dal problema di approssimare una funzione, al calcolo dei suoi zeri, dei suoi minimi, delle sue derivate e del suo integrale definito fino alla...

Πλήρης περιγραφή

Λεπτομέρειες βιβλιογραφικής εγγραφής
Κύριοι συγγραφείς: Quarteroni, Alfio (Συγγραφέας), Saleri, Fausto (Συγγραφέας), Gervasio, Paola (Συγγραφέας)
Συγγραφή απο Οργανισμό/Αρχή: SpringerLink (Online service)
Μορφή: Ηλεκτρονική πηγή Ηλ. βιβλίο
Γλώσσα:Italian
Έκδοση: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2012.
Έκδοση:5a edizione.
Σειρά:UNITEXT,
Θέματα:
Διαθέσιμο Online:Full Text via HEAL-Link
LEADER 03297nam a22005775i 4500
001 978-88-470-2745-9
003 DE-He213
005 20151204185718.0
007 cr nn 008mamaa
008 121116s2012 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847027459  |9 978-88-470-2745-9 
024 7 |a 10.1007/978-88-470-2745-9  |2 doi 
040 |d GrThAP 
050 4 |a QA1-939 
072 7 |a PB  |2 bicssc 
072 7 |a MAT000000  |2 bisacsh 
082 0 4 |a 510  |2 23 
100 1 |a Quarteroni, Alfio.  |e author. 
245 1 0 |a Calcolo Scientifico  |h [electronic resource] :  |b Esercizi e problemi risolti con MATLAB e Octave /  |c by Alfio Quarteroni, Fausto Saleri, Paola Gervasio. 
250 |a 5a edizione. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan :  |b Imprint: Springer,  |c 2012. 
300 |a XVIII, 450 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
490 1 |a UNITEXT,  |x 2038-5714 
505 0 |a Quel che non si può non sapere -- Equazioni non lineari -- Approssimazione di funzioni e di dati -- Differenziazione ed integrazione numerica -- Sistemi lineari -- Autovalori ed autovettori -- Ottimizzazione numerica -- Equazioni differenziali ordinarie -- Metodi numerici per problemi ai limiti -- Soluzione degli esercizi proposti. 
520 |a Questo testo è concepito per i corsi delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Esso affronta tutti gli argomenti tipici della Matematica Numerica, spaziando dal problema di approssimare una funzione, al calcolo dei suoi zeri, dei suoi minimi, delle sue derivate e del suo integrale definito fino alla risoluzione di sistemi lineari e non lineari, di equazioni differenziali ordinarie e alle derivate parziali con metodi alle differenze finite e agli elementi finiti. Un capitolo iniziale conduce lo studente ad un rapido ripasso degli argomenti dell'Analisi Matematica di uso frequente nel volume e ad una introduzione ai linguaggi MATLAB e Octave. Al fine di rendere maggiormente incisiva la presentazione e fornire un riscontro quantitativo immediato alla teoria vengono implementati in linguaggio MATLAB e Octave tutti gli algoritmi che via via si introducono. Vengono inoltre proposti numerosi esercizi, tutti risolti per esteso, ed esempi, anche con riferimento ad applicazioni negli ambiti piu' svariati. 
650 0 |a Mathematics. 
650 0 |a Mathematical analysis. 
650 0 |a Analysis (Mathematics). 
650 0 |a Applied mathematics. 
650 0 |a Engineering mathematics. 
650 0 |a Computer mathematics. 
650 0 |a Mathematical models. 
650 1 4 |a Mathematics. 
650 2 4 |a Mathematics, general. 
650 2 4 |a Analysis. 
650 2 4 |a Applications of Mathematics. 
650 2 4 |a Computational Mathematics and Numerical Analysis. 
650 2 4 |a Mathematical Modeling and Industrial Mathematics. 
700 1 |a Saleri, Fausto.  |e author. 
700 1 |a Gervasio, Paola.  |e author. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer eBooks 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847027442 
830 0 |a UNITEXT,  |x 2038-5714 
856 4 0 |u http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2745-9  |z Full Text via HEAL-Link 
912 |a ZDB-2-SMA 
950 |a Mathematics and Statistics (Springer-11649)