Gestione delle crisi in medicina d’urgenza e terapia intensiva Fattori umani, psicologia di gruppo e sicurezza dei pazienti negli ambienti ad alto rischio /
Le situazioni critiche in medicina d’urgenza e in terapia intensiva rappresentano una tra le sfide più difficili nella pratica clinica. La natura stessa dell’ambiente di cura, l’incertezza, il rischio elevato, i tempi ristretti e lo stress, rendono queste discipline particolarmente vulnerabili agli...
Κύριοι συγγραφείς: | , , , , |
---|---|
Συγγραφή απο Οργανισμό/Αρχή: | |
Μορφή: | Ηλεκτρονική πηγή Ηλ. βιβλίο |
Γλώσσα: | Italian |
Έκδοση: |
Milano :
Springer Milan : Imprint: Springer,
2013.
|
Θέματα: | |
Διαθέσιμο Online: | Full Text via HEAL-Link |
Πίνακας περιεχομένων:
- 1 Fattori umani: errori e competenze
- 2 Sfide terapeutiche in medicina critica
- 3 Natura dell’errore
- 4 Psicologia dell’azione umana
- 5 Percezione umana: il nostro modo di vedere le cose
- 6 Elaborazione delle informazioni e modelli mentali: visioni del mondo
- 7 Obiettivi e piani: punti di svolta per il successo
- 8 L’attenzione: al centro della coscienza
- 9 Stress
- 10 Strategie per l’azione: come arrivare a decisioni valide
- 11 La chiave del successo: lavoro di gruppo
- 12 La parola è oro: comunicazione
- 13 Leadership
- 14 Organizzazioni e incidenti
- 15 Affidabilità in medicina critica.