Sperimentazione e registrazione dei radiofarmaci Normative e procedure /

La sperimentazione clinica dei prodotti farmaceutici, e quindi anche dei radiofarmaci, è regolata a livello nazionale da decreti legislativi emessi per recepire specifiche Direttive europee in materia di buona pratica di sperimentazione, e da norme di radioprotezione, in attuazione di direttive Eura...

Full description

Bibliographic Details
Corporate Author: SpringerLink (Online service)
Other Authors: Lucignani, Giovanni (Editor)
Format: Electronic eBook
Language:Italian
Published: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2013.
Series:Imaging & Formazione,
Subjects:
Online Access:Full Text via HEAL-Link
Table of Contents:
  • Perché sperimentare e registrare i radiofarmaci?
  • Normativa europea e normative nazionali sui radio farmaci
  • Normativa europea e nazionale sui radiofarmaci: la sperimentazione clinica
  • Classificazione dei radio farmaci
  • I radiofarmaci e la farmacopea
  • Sperimentazione preclinica di radio farmaci
  • Sperimentazioni cliniche con radio farmaci.- Le Norme di Buona Pratica di Laboratorio
  • Le Norme di Buona Pratica Clinica e le responsabilità dello sperimentatore
  • La preparazione di un Investigational Medicinal Product Dossier (IMPD)
  • Ruolo e funzioni dei Comitati etici nelle sperimentazioni cliniche dei medicinali
  • Le procedure di autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali per uso umano
  • Usi off label dei farmaci: quali strumenti normativi?
  • Percorsi formativi e figure professionali nella preparazione dei radio farmaci.