Introduzione al Laboratorio di Fisica Misure e Teoria delle Incertezze /

Frutto dell'esperienza decennale come supporto per la didattica di laboratori di fisica sia a livello di corsi triennali che di corsi di laurea magistrale, il libro si è concretizzato nella "responsabilità" di tali corsi di laboratorio per fornire un opera di utilizzo dei vari strumen...

Πλήρης περιγραφή

Λεπτομέρειες βιβλιογραφικής εγγραφής
Κύριος συγγραφέας: Ciullo, Giuseppe (Συγγραφέας)
Συγγραφή απο Οργανισμό/Αρχή: SpringerLink (Online service)
Μορφή: Ηλεκτρονική πηγή Ηλ. βιβλίο
Γλώσσα:Italian
Έκδοση: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2014.
Σειρά:UNITEXT for Physics,
Θέματα:
Διαθέσιμο Online:Full Text via HEAL-Link
LEADER 03677nam a22004815i 4500
001 978-88-470-5656-5
003 DE-He213
005 20151030051647.0
007 cr nn 008mamaa
008 140530s2014 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847056565  |9 978-88-470-5656-5 
024 7 |a 10.1007/978-88-470-5656-5  |2 doi 
040 |d GrThAP 
050 4 |a QC1-75 
072 7 |a PH  |2 bicssc 
072 7 |a SCI055000  |2 bisacsh 
082 0 4 |a 530  |2 23 
100 1 |a Ciullo, Giuseppe.  |e author. 
245 1 0 |a Introduzione al Laboratorio di Fisica  |h [electronic resource] :  |b Misure e Teoria delle Incertezze /  |c by Giuseppe Ciullo. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan :  |b Imprint: Springer,  |c 2014. 
300 |a XIV, 250 pagg. 39 figg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
490 1 |a UNITEXT for Physics,  |x 2198-7882 
505 0 |a Prefazione -- Introduzione -- Parte I Premesse introduttive: concetti e convenzioni -- 1 Il metodo scientifico e la misura -- 2 Le incertezze nelle misure -- 3 Presentazione e confronto di misure -- 4 Propagazione delle incertezze -- 5 Media e deviazione standard -- 6 Organizzazione e presentazione dei dati -- 7 Premesse sulla probabilità -- 8 La distribuzione gaussiana -- 9 La regressione lineare: il metodo dei minimi quadrati -- 10 Dalla correlazione alla covarianza -- 11 La verifica del χ2 -- 12 Distribuzione binomiale -- 13 La distribuzione di Poisson -- Appendice A Integrale normale -- Appendice B Coefficiente di correlazione -- Appendice C Tabelle del χ2 -- Appendice D Derivate più comuni di interesse per la teoria delle incertezze -- Soluzioni dei problemi -- Bibliografia -- Indice analitico. 
520 |a Frutto dell'esperienza decennale come supporto per la didattica di laboratori di fisica sia a livello di corsi triennali che di corsi di laurea magistrale, il libro si è concretizzato nella "responsabilità" di tali corsi di laboratorio per fornire un opera di utilizzo dei vari strumenti, che un approccio sperimentale alla fisica richiede. Si parte dalla descrizione delle problematiche delle incertezze in modo operativo e si introducono i concetti fondamentali per l'analisi dei dati e la misura. Invece di una serie dispersiva di testi, con approcci, convenzioni e simbolismi differenti, poco fruibili per l'applicazione diretta ad un laboratorio dei primi anni, il libro fornisce le indicazioni utili per affrontare lo studio dei fenomeni fisici in modo immediato, fornendo anche indicazioni rigorose e giustificazioni teoriche. Lo stimolo teorico-pratico, che uno sperimentale-scienziato deve percepire, non esula dal comprendere problematiche di maggiore approfondimento. L'opera rende fruibili concetti e strumenti, con giustificazioni intuitive e ove possibile rigorose, comunque forniti in un quadro scientificamente consolidato ed utilizzabili praticamente, come richiesto proprio ad un approccio educativo e formativo utile per lo studio della disciplina scientifica. 
650 0 |a Physics. 
650 0 |a Science education. 
650 0 |a Physical measurements. 
650 0 |a Measurement. 
650 1 4 |a Physics. 
650 2 4 |a Physics, general. 
650 2 4 |a Measurement Science and Instrumentation. 
650 2 4 |a Science Education. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer eBooks 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847056558 
830 0 |a UNITEXT for Physics,  |x 2198-7882 
856 4 0 |u http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5656-5  |z Full Text via HEAL-Link 
912 |a ZDB-2-PHA 
950 |a Physics and Astronomy (Springer-11651)