Introduzione al Laboratorio di Fisica Misure e Teoria delle Incertezze /

Frutto dell'esperienza decennale come supporto per la didattica di laboratori di fisica sia a livello di corsi triennali che di corsi di laurea magistrale, il libro si è concretizzato nella "responsabilità" di tali corsi di laboratorio per fornire un opera di utilizzo dei vari strumen...

Πλήρης περιγραφή

Λεπτομέρειες βιβλιογραφικής εγγραφής
Κύριος συγγραφέας: Ciullo, Giuseppe (Συγγραφέας)
Συγγραφή απο Οργανισμό/Αρχή: SpringerLink (Online service)
Μορφή: Ηλεκτρονική πηγή Ηλ. βιβλίο
Γλώσσα:Italian
Έκδοση: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2014.
Σειρά:UNITEXT for Physics,
Θέματα:
Διαθέσιμο Online:Full Text via HEAL-Link
Πίνακας περιεχομένων:
  • Prefazione
  • Introduzione
  • Parte I Premesse introduttive: concetti e convenzioni
  • 1 Il metodo scientifico e la misura
  • 2 Le incertezze nelle misure
  • 3 Presentazione e confronto di misure
  • 4 Propagazione delle incertezze
  • 5 Media e deviazione standard
  • 6 Organizzazione e presentazione dei dati
  • 7 Premesse sulla probabilità
  • 8 La distribuzione gaussiana
  • 9 La regressione lineare: il metodo dei minimi quadrati
  • 10 Dalla correlazione alla covarianza
  • 11 La verifica del χ2
  • 12 Distribuzione binomiale
  • 13 La distribuzione di Poisson
  • Appendice A Integrale normale
  • Appendice B Coefficiente di correlazione
  • Appendice C Tabelle del χ2
  • Appendice D Derivate più comuni di interesse per la teoria delle incertezze
  • Soluzioni dei problemi
  • Bibliografia
  • Indice analitico.