spelling |
oapen-20.500.12657-348802021-11-09T09:03:23Z La filosofia dell'immaginazione in Vico e Malebranche Paolo, Fabiani philosophy filosofia nicolas malebranche giambattista vico bic Book Industry Communication::H Humanities::HP Philosophy The book, which is a redrafting of the doctoral thesis, represents a retrospective on modern philosophical anthropology through two of its major exponents. More specifically, it shows how mythology, the history of philosophy and language and Vico’s conception of man have had as a constant yardstick the Cartesian approach of the psychology of Malebranche. Il volume, frutto della rielaborazione della tesi di dottorato, costituisce una retrospettiva sull'antropologia filosofica moderna attraverso due dei suoi massimi esponenti. Più specificamente mostra come la mitologia, la filosofia della storia e del linguaggio, la concezione vichiana dell'uomo abbiano avuto come costante punto di riferimento la psicologia d'impostazione cartesiana di Malebranche. 2010-07-20 00:00:00 2020-04-01T15:28:49Z 2020-04-01T15:28:49Z 2002 book 345482 OCN: 609060367 http://library.oapen.org/handle/20.500.12657/34880 ita Scuole di dottorato application/pdf n/a 345482.pdf Firenze University Press 10.26530/OAPEN_345482 Il volume, frutto della rielaborazione della tesi di dottorato, costituisce una retrospettiva sull'antropologia filosofica moderna attraverso due dei suoi massimi esponenti. Più specificamente mostra come la mitologia, la filosofia della storia e del linguaggio, la concezione vichiana dell'uomo abbiano avuto come costante punto di riferimento la psicologia d'impostazione cartesiana di Malebranche. 10.26530/OAPEN_345482 bf65d21a-78e5-4ba2-983a-dbfa90962870 open access
|